UNESCO e FIVA
Il libro è il risultato di un nuovo sguardo alla registrazione del patrimonio mobile, in cui documenti storici originali, fotografie e ricerche approfondite e/o forensi dimostrano l'"autenticità" e la "provenienza" di un veicolo. Qualcosa che si è reso necessario negli ultimi anni a causa del commercio della contraffazione e dell’inganno. In effetti, questo nuovo approccio alla ricerca è un fenomeno collaudato nel mondo dell’arte da diverso tempo.